Associazione Musicale Castelnuovo Tedesco | Pescara | Festival Musicale

  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feeds
  • STAY CONNECTED

  • Home
  • Story
  • Festival
    • Sabato in Concerto
    • I Concerti Aperitivo
    • Concerti Sotto le Stelle
    • Classic and Jazz Events
  • Gallery
    • Sabato in Concerto
      • SIC-Photo & Review
    • I Concerti Aperitivo
      • ICA-Photo & Review
    • Concerti Sotto le Stelle
      • PMF photo 2018
      • PMF review 2018
      • PMF – Photo & Review
    • Classic and Jazz Events
      • PC-Photo & Review
  • Contact
  • MASTER
  • Organigramma

OUR BLOG

  • Sabato 24 marzo 2012

    admin
    mar 10, 2012
    Concerti, Fondazione, On The Way To Wonderland, Pescara, Sabato in Concerto
    0

    PESCARA – Maison des Arts

    Sabato 24 marzo ore 18.00

    GERNOT WINISCHHOFER

    & ANNA FERRER

    Malagueñas, aires gitanos…

    capricciosi rondò
    Gernot Winischhofer, violino
    Anna Ferrer, pianoforte

    Gernot Winischhofer e Anna Ferrer sono due grandi solisti che hanno fatto parlare di sé nelle sale da concerto di tutta Europa. C’è sempre grande entusiasmo per le esecuzioni dei due artisti e, in particolare, per l’eccezionale strumento con il quale Gernot Winischhofer dà vita alla musica: un violino di fattura cremonese antico di quattrocento anni.
    Gernot Winischhofer, viennese, è tra i più grandi violinisti al mondo. Ha studiato alla Scuola Superiore di Musica della sua città, dove si è diplomato con lode nel 1982 e dove insegna al Conservatorio. Suona un violino di Paolo Maggini di Brescia del 1600. Con una borsa di studio del Ministero austriaco alla Cultura ha studiato per tre anni al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, con Valery Klimov, allievo e successore di David Oistrach. Ha fatto parte di diversi ensemble di musica da camera con solisti come Igor Oistrach, Josef Suk, Pavel Giliov. È tra i fondatori del Trio di Vienna e membro dell’Oistrach Ensemble, formazioni con cui ha partecipato a numerose tournée in Europa, Asia ed America. Come solista ha effettuato concerti con note orchestre, tra cui la Eremitagee St. Petersburg, la Camerata St. Petersburg, la Filharmonica Nürnberg, la Filarmonica Slovacca, la Symphonica di Praga, le Orchestre da Camera di Vienna, di Lithuania, di Mosca e tante altre, esibendosi con celebri direttori quali Christian Thielemann, Saulius Sondeckis, Volker Schmidt-Gertenbach, Paul Nadler, Roberto Paternostro, Sergiu Comissiona.
    Anna Ferrer, nata a Girona, in Spagna, appartiene alla quinta generazione di una stimata famiglia di musicisti. Ha registrato per diverse emittenti radio-televisive e inciso per le etichette discografiche tedesche Lambdoma e Goodlife-Records, ricevendo molti elogi dalla critica specializzata per la sua personale interpretazione di Mozart. Ha svolto i suoi studi nei Conservatori di Girona e Barcellona, ottenendo il Diploma Superiore in pianoforte e musica de camera con il massimo dei voti. Successivamente si è perfezionata con Emmanuel Ferrer, Roberto Bravo, Edith Fisher, Paul Badura-Skoda e Luiz de Moura Castro. Suona regolarmente come solista, collaborando con interpreti prestigiosi, quali Igor Frolov, Gernot Winischhofer, Claudi Arimany, Maxence Larrieu, Giuseppe Nova, Thierry Huillet, Eugen Mantu, Massimo Mercelli, François-Michel Rignol, Dalmacio González, Rosa Mateu, Mirela Zafiri, e come solista con diverse orchestre, quali l’Orchestra da Camera di Bucarest, l’Orchestra Sinfonica Artur Rubinstein, l’Orchestra da Camera di Mosca, l’Orchestra da Camera di Torun, l’Orchestra da Camera Antonio Vivaldi di Parigi. Si è esibita in Francia, Svizzera, Italia, Belgio, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Polonia, Austria, Romania, Portogallo, Canada, Turchia e Spagna, partecipando ai festival più prestigiosi. Parallelamente svolge un’importante attività pedagogica come titolare del dipartimento di pianoforte del Conservatorio di Girona e numerosi suoi allievi sono stati premiati in concorsi pianistici internazionali.

admin

Comments are closed.

Leave A Reply

ARTICOLI RECENTI

  • Programma I Concerti Aperitivo 2013
  • Concerti Aperitivo – VI Edizione
  • Domenica 24 febbraio ore 11.15
  • Sabato in Concerto 2012/2013
  • La Chitarra – Festival Internazionale

CONTATTO RAPIDO

Via Gobetti, 122 · 65121 Pescara - Italia tel. +39 085 37.72.82 info@castelnuovotedesco.it

© Copyright 2018 Catelnuovotedesco.it | All Rights Reserved | Legal Info